Più depuratori o sarà catastrofe ambientale

Il fatto – E’ di ieri l’intervista ad Albano Gozzi, di Legambiente, apparsa su “La Nuova Ferrara” e a leggerla lascia abbastanza sconcertati. L’intervista verte sul fatto che a Cento, nei suoi territori, e nell’Alto Ferrarese, vi sono emergenze ambientali non da poco. Pochi depuratori – Intervistato nello specifico, l’ex presidente dell’associazione ambientalista afferma: “Potrei…

La dura arte del governare…in generale

Premessa – Prima delle vacanze estive, questo giornale vuole fare una riflessione sul corso politico centese e, ancora più precisamente, intendiamo fare alcune osservazioni su alcuni errori di comunicazione da parte della giunta comunale. La comunicazione – Dopo aver partecipato alle ultime tre riunioni pubbliche (prima, seconda e l’ultima a Casumaro), l’impressione finale è stata davvero scioccante. In…

No Triv Cento: più chiarezza su istanza ricerca idrocarburi “Reno Centese”

Il fatto – “[…] l’anno scorso, a marzo, la ditta Exploenergy ha depositato presso il Ministero dello Sviluppo Economico (UNMIG), una richiesta detta istanza di permesso di ricerca idrocarburi, riguardante un territorio di oltre 600 kmq. comprendente: Ferrara, Poggio Renatico, Mirabello, Sant’Agostino, San Giovanni in Persiceto, Bondeno, Cento, Vigarano Mainarda, Galliera, Crevalcore, Pieve di Cento, Finale Emilia, Camposanto, Ravarino,…

Consulta Alberone: “Lavori al ponte ‘PalataReno’ andavano fatti tra luglio e agosto”

Il fatto – La consulta di Alberone, tramite il suo presidente Silvia Costa, contesta i lavori che inizieranno il 5 agosto 2013 sul ponte consorziale “PalataReno”, in località Colombarina Lazzaretto, che terranno chiuso al “traffico veicolare e ciclo-pedonale la SP 10 (Via Riga) al km 4+490 per lavori di riparazione danni post sisma del ponte…