Sotto la neve è nato il cantiere per la scuola di Casumaro

Inaugurazione – E’ direttamente il sito del comune di Cento che ci informa di questa notizia che pone un’altra tessera al mosaico della ricostruzione post-terremoto. Lunedì 11 febbraio 2013, sotto una bufera di neve (come si vede dalla foto), è stato inaugurato il cantiere per costruzione della nuova scuola di Casumaro finanziata dall’Associazione Nazionale Alpini.…

La denuncia: “Solo il plesso Pascoli, che è inagibile, ha il Cpi”

La denuncia – L’associazione “Tutela del consumatore”, tramite la figura del suo responsabile Antonino Barbagallo, ha deciso di rendere pubblico una mancanza che, se fosse confermata, sarebbe sconcertante. “Il certificato di prevenzione incendi è il nulla osta che dovrebbe teoricamente essere un passo obbligato per l’apertura degli edifici frequentati quotidianamente da centinaia di bambini e…

La Consulta di Cento e Penzale si riunisce l’11 febbraio

Riunione delle consulte civiche – Mauro Bernardi, presidente della consulta Cento e Penzale, informa che l’11 febbraio 2013, alle ore 21, presso la sala di casa Panini è convocata la riunione della consulta di Cento e Penzale per discutere sostanzialmente tre ordini del giorno: “Presentazione pubblica dei nuovi componenti della Consulta“; “Orientamenti programmatici ed operativi…

PD e SEL di Cento organizzazione l’iniziativa “Scuola. Bene Comune”

Iniziativa: “Scuola. Bene Comune” – Si terrà l’8 febbraio 2013, alle ore 21, nella sala di casa Panini, in via Guercino 74, l’iniziativa che prende il nome di “Scuola. Bene Comune” organizzata dai circoli centesi di Partito Democratico e Sinistra Ecologia e Libertà. Ospiti d’eccezione come la partecipazione di Mauro Presini, candidato SEL alla Camera…

Cento in Movimento: l’Autostrada Cispadana nel Paese delle Meraviglie

Il gruppo spontaneo Cento in Movimento ha diramato alla stampa un comunicato interessante. Con questo scritto si riaccende la protesta contro l’Autostrada Cispadana che, in realtà, non si è mai spenta. Lasciamo il comunicato integrale, senza una rielaborazione giornalistica, per non tagliare qualche filo che si intreccia in questo comunicato. No Cispadana vs. Si Cispadana…

Noi Cento e gli alberi abbattuti

Continua la polemica degli alberi abbattuti in via Bonzagni – “C’è una domanda che moltissimi cittadini centesi pongono in questi giorni: perché sono stati abbattuti gli alberi su via Bonzagni? Erano forse ammalati e pericolosi? O, come sembra più ovvio, impedivano in un qualche modo il percorso carnevalesco? Non era sufficiente una semplice potatura?“. “Vorremmo…