CENTO (FE) IL 4 NOVEMBRE DA RIVALUTARE COME FESTA NAZIONALE DELLA VITTORIA! ECCO I MOMENTI CELEBRATIVI NELLE FRAZIONI E CAPOLUGO!

CENTO (FE) 31/10/19 – (DI MARCO RABBONI ) IL 4 NOVEMBRE DA RIVALUTARE COME FESTA NAZIONLE DELLA VITTORIA! ECCO I MOMENTI CELEBRATIVI NELLE FRAZIONI E CAPOLUGO! Fitto il programma centese delle celebrazioni del 4 Novembre. Cento Lunedì 4 Novembre la commemorazione della Festa dell’Unità Nazionale e Giornata delle Forze armate si terrà a Cento e…

CENTO (FE) MOSTRA FOTOGRAFICA DAL TITOLO ” RESTERANNO SOLO LE CASE CHE ORAMAI NON ABITA PIU’ NESSUNO”!

CENTO (FE) 30/10/19   – ( LA REDAZIONE) MOSTRA FOTOGRAFICA DAL TITOLO ” RESTERANNO SOLO LE CASE CHE ORAMAI NON ABITA PIU’ NESSUNO”! Sarà inaugurata il prossimo 4 novembre alle 17, presso la Sala delle Esposizioni della Biblioteca Comunale di Renazzo la mostra “Resteranno le case dove ormai non abita più nessuno”, organizzata dall’Assessorato ai Servizi…

CENTO (FE) CON ARDIN VA IN SCENA IL DIALETTO VERACE: DAL 15 AL 16 NOVEMBRE ARDIN VA IN SCENA CON “El nespel dal Sgour Bal…bon”

CENTO (FE) 30/10/19 – ( DI MARCO RABBONI) CON ARDIN VA IN SCENA IL DIALETTO VERACE: DAL 15 AL 16 NOVEMBRE ARDIN VA IN SCENA CON “El nespel dal Sgour Bal…bon” Nel cartellone dialettale alla Pandurera la storica compagnia centese porterà in scena “El nespel dal Sgour Bal…bon” L’arrivo di un bambino è sempre una…

CENTO (FE) 10 NOVEMBRE PARTE LA STAGIONE TEATRALE DEL TEATRO BORGATTI : APERTURA DI LUSSO CON LOPEZ & SOLENGHI SPETTACOLO DI LUSSO CON

CENTO (FE) 22/10719  . ( DI MARCO RABBONI) Domenica 10 novembre p.v. alle ore 21 si terrà l’evento inaugurale della Stagione Teatrale 2019/2020 della Fondazione teatro G.Borgatti di Cento. Sul palco del Teatro Pandurera si terrà lo spettacolo di cabaret  con Massimo Lopez & Tullio Solenghi  “Lopez & Solenghi Show”…………

CENTO (FE) AL CEVOLANI VA IN SCENA “ANIMIAMO LA NOSTRA CITTA”….

CENTO (FE) 28/10/19  – ( DI MARCO RABBONI PER TC100WEBTV) AL CEVOLANI E’ ANDATO SCENA “ANIMIANO LA NOSTRA CITTA”….  Sabato 26 Ottobre presso il Liceo „Cevolani“ si è svolto l‘evento „Animiamo la nostra storia“, nell‘ambito della Festa internazionale della storia organizzata dal Dipast (Centro Internazionale di Didattica della Storia e del Patrimonio) dell‘Università di Bologna.…

FERRARA: INTERESSANTE INCONTRO SULLA BONIFICA TRA IL 700 E L’800!

CONSORZIO  DI  BONIFICA  PIANURA  DI  FERRARA IL TERRITORIO E LE BOINIFICHE TRA IL SETTECENTO E OTTOCENTO   FERRARA 23/10/19  – (UFF.STAMPA ENTE) L’evento si terrà A Casa Romei, venerdì alle 17, tra storia e attualità, l’incontro organizzato dal Consorzio di Bonifica “Il territorio e le bonifiche tra Settecento e Ottocento” è il titolo dell’interessante incontro…

CENTO (FE) LA FESTA DEI MAESTRI ARTIGIANI IN SALA ZARRI A CENTO NOMINATI NUOVI MAESTRI ARTIGIANI !

CENTO (FE) 20/10/19 – ( DI MARCO RABBONI) LA 30° FESTA DEI MAESTRI ARTIGIANI IN SALA ZARRI A CENTO NOMINATI NUOVI MAESTRI ARTIGIANI !    Ha esordito a Cento la giornata dedicata alla celebrazione dell’ orgoglio artigiano. L’iniziativa dell’Accademia dei Maestri Artigiani di Arti e Mestieri, nel 30° anniversario della Festa dell’Alto Ferrarese, è approdata…

CENTO (FE) AL LICEO CEVOLANI DI CENTO SCATTA L’OPERAZIONI “PORTE APERTE” PER GLI STUDENTI DELLE MEDIE !

CENTO (FE) 15/10/19 – ( DI GIOVANMNA TADDIA)  AL LICEO CEVOLANI DI CENTO SCATTA L’OPERAZIONI “PORTE APERTE” PER GLI STUDENTI DELLE MEDIE ! Al via gli appuntamenti “CENTO (FE) AL LICEO CEVOLANI DI CENTO SCATTA L’OPERAZIONI “PORTE APERTE” PWER GLI STUDENTI DELLE MEDIE !Porte aperte” del Liceo “Cevolani”, con un fitto calendario di iniziative dedicato…

CENTO (FE)‘CENTO BENI COMUNI’, PRIMA RIUNIONE DEL TAVOLO DI NEGOZIAZIONE!

CENTO (FE) 14/10/19  – ( LA REDAZIONE) ‘CENTO BENI COMUNI’, PRIMA RIUNIONE DEL TAVOLO DI NEGOZIAZIONE! Prosegue ‘Cento Beni Comuni’, il percorso partecipativo promosso dal Comune di Cento e finanziato dalla Regione Emilia Romagna, il cui scopo è attivare la collaborazione tra Amministrazione comunale e soggetti del territorio, per scrivere insieme un Regolamento per la…

FERRARA, ANCHE IL CONSORZIO SI LAMENTA: ALTI COSTI PER L’ENERGIA E LA LEGGE SULLA SUBSIDENZA, AL CENTRO DELL’INTERVENTO DEL PRESIDENTE FRANCO DALLE VACCHE!

  FERRARA 12/10/19  – ( UFF.STAMPA CONSORZIO) ANCHE IL CONSORZIO SI LAMENTA: ALTI COSTI PER L’ENERGIA E LA LEGGE SULLA SUBSIDENZA, AL CENTRO DELL’INTERVENTO DEL PRESIDENTE FRANCO DALLE VACCHE!   All’incontro di ieri, venerdì 11 ottobre 2019, organizzato dai Consorzi di Bonifica del Polesine in Camera di Commercio a Rovigo, oltre alle istituzioni, ospite di una…