Il Carnevale di Cento ospite di Antonella Clerici

  Cento ( di Mariarita Atti) Come consuetudine, il Carnevale di Cento sarà ospite della trasmissione televisiva “La prova del cuoco”.  Venerdì 13 febbraio, alle ore 12,00,  alcuni rappresentanti della nostra Città e di questa importante manifestazione parteciperanno al noto programma televisivo trasmesso su Rai 1 e condotto da Antonella Clerici. Taccuino Centese documenterà per voi la…

Carnevale di Cento dedicato ai Marò Girone , Latorre!

VIDEO SERVIZIO A CURA DI MARCO RABBONI.MONTAGGIO DI NICOLO’ RABBONI. IL Gruppo Nazionale Leone di San Marco ha organizzato, grazie alla collaborazione del Cento Carnevale d’Europa, all’inizio della manifestazione carnevalesca, un momento di solidarietà nei confronti dei Fucilieri Massimiliano Latorre e Salvatore Girone volto ad esprimere un forte segnale verso la risoluzione della travagliata situazione…

Tanti applausi per Simone Cristicchi in Pandurera

Cento ( di Mariarita Atti) Venerdì 6 febbraio 2015  il Teatro Pandurera di Cento ha ospitato  lo spettacolo “Magazzino 18”, di e con Simone Cristicchi, ottenendo grande successo di pubblico ed applausi nella sua 107° replica. Sul palcoscenico il tema dell’esodo giuliano dalmata, “storia messa negli sgabuzzini della storia”, ma  che racconta fatti  che appartengono a…

Tanti applausi per Simone Cristicchi in Pandurera

  Cento ( di Mariarita Atti) Venerdì 6 febbraio 2015  il Teatro Pandurera di Cento ha ospitato lo spettacolo “Magazzino 18”, di e con Simone Cristicchi, ottenendo grande successo di pubblico ed applausi nella sua 107° replica. Sul palcoscenico il tema dell’esodo giuliano dalmata, “storia messa negli sgabuzzini della storia”, ma  che racconta fatti  che appartengono…

Un toccante pezzo di storia: Simone Cristicchi in “Magazzino 18” a Cento.

Cento (di Mariarita Atti) “Magazzino 18” è il titolo dello spettacolo che Simone Cristicchi porterà in scena venerdì 6 febbraio alle ore 21,00 in Pandurera, Cantautore, scrittore ed attore teatrale italiano, Cristicchi, affronta il tema dell’Esodo giuliano dalmata, noto anche come Esodo istriano, prendendo spunto dal Magazzino, presso il Porto Vecchio di Trieste,  dove riposano moltissimi oggetti…