CENTO (FE) 21/08/23 ( NOTASTAMPA) CREDEM BANCA TRA LE MIGLIORI BANCHE D’EUROPA A GONFIE VELE NEL FACTOR CON CREDEMFACTOR E UTILE RECORD NEL PRIMOSEMESTRE 2023 CON 7,4 MILIONI DI EURO(+34,3%)!
● Prosegue l’intenso piano di innovazione e digitalizzazione con la
piattaforma fast factoring digitale per essere sempre più vicini alle
esigenze dei clienti;
● risultati superiori rispetto all’andamento del mercato del factoring con
quote di mercato in crescita:
● utile netto di €7,4 milioni (+34,3% a/a);
● impieghi +2,8% a/a;
● turnover +8,3% a/a;
● focus su sinergia infragruppo e sostenibilità;
● entro il 2023 l’obiettivo è raggiungere oltre €1,5 miliardi di
impieghi e 2.670 clienti cedenti.
L’andamento del settore factoring per il Gruppo Credem si conferma in crescita in tutti i
principali indicatori di sintesi ma soprattutto in misura superiore rispetto all’andamento del
sistema nel suo complesso.
I risultati approvati al 30 giugno 2023 di Credemfactor, società del Gruppo Credem
specializzata nel factoring guidata dal Direttore Generale Gabriele Decò, registrano un
risultato lordo di gestione di €10,9 milioni (+47,8% a/a) ed un utile lordo pari a €11,1 milioni
(+39,4% a/a), un utile netto di € 7,4 milioni (+34,3% a/a) a conferma della solidità e della
qualità del core business societario. In crescita anche gli impieghi pari a €1.078 milioni
(+2,8% a/a) ed il numero dei clienti in progresso del 4,4%
Nel corso dell’anno è proseguito l’importante piano di innovazione e digitalizzazione della
società finalizzato a dare pieno sostegno ai clienti migliorando la loro customer experience e
la qualità della consulenza degli specialisti factor che rimangono al centro, insieme al cliente,
della strategia aziendale. Completate nuove funzionalità della piattaforma Fast Factoring
Digitale che consente di gestire l’intero processo dall’onboarding di un cliente a distanza, alla
scelta del prodotto e relativa contrattualizzazione, fino all’intera transazionalità operativa sia
cedente sia debitore, con l’azzeramento di carta e risparmio di tempo in termini di
sostenibilità.
Gli obiettivi di Credemfactor per il 2023 e 2024 sono la crescita della base clientela,
sostenuta dai recenti investimenti nella gestione a distanza, accompagnando le imprese
nello sviluppo del PNRR e con soluzioni di supply chain management e finance, grazie alle
sinergie con le reti commerciali di Credem, Credemtel e del Gruppo, nell’ambito
dell’importante progetto di accelerazione digitale di Gruppo, integrando logiche di sviluppo
ESG.
L’ulteriore sforzo progettuale in corso mira a soddisfare i bisogni dei clienti attraverso
l’attivazione della pratica elettronica di fido integrata con logiche di delibera istantanea
supportata da modelli di valutazione automatici su proposte di finanziamento relative ad
aziende potenzialmente clienti del segmento small business e small corporate, nonché ad
ampliare i prodotti esistenti attraverso l’introduzione del confirming.
“Il 2023 coniuga la crescita dimensionale della società con un intenso sviluppo digitale e di
innovazione, proseguendo così quel programma di evoluzione societaria lanciato nel 2020. Il
mio riconoscimento per i risultati raggiunti va rivolto senz’altro ai nostri clienti che ci hanno
dato fiducia e alle nostre persone che con impegno e passione quotidiana stanno
trasformando la società rendendola capace di affrontare le nuove sfide digitali e di
sostenibilità, accompagnando i nostri clienti in un percorso di digital transformation”, ha
dichiarato il direttore generale di Credemfactor Gabriele Decò. “Una strategia aziendale
realizzata grazie alle sinergie con le reti commerciali di Credem e delle Società del Gruppo, un
unicum di sistema che consente di migliorare la customer experience dei nostri clienti, con un
occhio alla sostenibilità e all’ambiente”, ha concluso Decò.
*****
Credemfactor nasce nel 1986. Opera su tutto il territorio nazionale grazie ad una rete specializzata di professionisti e
attraverso la rete la rete distributiva del Gruppo Credem.
I NOSTRI SPONSOR