CENTO (FE) 15/05/ 22 ( DI MARCO RABBONI) PLAY OFF GARA 4: PISTOIA METTE UNA PEZZA ALLA BRUTTA PIEGA CHE IL SUO PLAY OFF STAVA PRENDENDO …PER UN PUNTO 65 – 66 CENTO CEDE GARA 4 … MA, CENTO C’E’!
La Tramec Cento gioca una grande partita ma non riesce a chiudere la serie contro la
Giorgio Tesi Group Pistoia, che vincendo in volata 65-66 rimanda tutto a gara 5, in
programma mercoledì 18 al PalaCarrara.
Pronti, via e subito Cento prova a scappare, con il tiro di Tomassini e la tripla di James: 5-0
per i padroni di casa dopo un minuto. Ad iscrivere Pistoia a referto ci pensa Johnson, ma la
partita è equilibrata e molto intensa, anche se la Tramec allunga con quattro punti di Zilli e
Berti, trovando il massimo vantaggio sul 12-6. Segue un parziale di 8-2 per Pistoia, con la
tripla di Riismaa e i canestri di Utomi, che portano alla parità sul 14-14. Magro manda avanti
per la prima volta la Giorgio Tesi Group, ma James regala subito il controsorpasso alla
Benedetto XIV: il canestro del 16-15 chiude il primo quarto.
In avvio di secondo quarto Wheatle e Utomi realizzano cinque punti per Pistoia, allungando
sul 16-20 e costringendo coach Mecacci al time-out. La scelta funziona: Zilli segna con fallo
e converte il libero supplementare, mentre Barnes mette la tripla, ristabilendo la parità.
L’equilibrio si protrae a lungo nel secondo quarto, con entrambe le squadre che faticano a
trovare continuità in attacco. La panchina di Pistoia, sul 25-26, chiede il time-out. Dopo una
serie di possessi a vuoto, James segna il canestro del +1 in penetrazione; il texano replica
con una bomba poco dopo e Brienza, con la sua squadra sotto 30-26, chiama un altro time-
out Due tiri liberi di Johnson mandano le formazioni negli spogliatoi sul 30-30. James e
Utomi sono i migliori realizzatori delle rispettive squadre, con 12 punti.
Al ritorno sul parquet Tomassini ha ancora la mano calda e segna una tripla difficile ma
Wheatle e Magro firmano il sorpasso della Giorgio Tesi Group. Lo stesso Wheatle porta a +3
Pistoia, ma la Tramec non molla: con Zilli e un’altra bomba del solito Tomassini, la
Benedetto XIV torna davanti. Sul 40-38, in una fase di stallo, coach Brienza chiama il time-
out. La Giorgio Tesi Group pareggia poi con il lob di Johnson ma a prendersi la scena è
Giovanni Gasparin: il numero trentatre segna 6 punti in fila e forza un altro time-out di
Brienza, sul 46-40. Nel minuto rimanente Wheatle mette due liberi, ma Zilli schiaccia sulla
sirena il 48-42.
Dopo i liberi di Riismaa, James segna il primo canestro dal campo, per la Benedetto XIV.
Riismaa prova a trascinare i suoi, ma Moreno mette la tripla del +7, massimo vantaggio
centese. Pistoia recupera due punti con Wheatle: coach Mecacci ferma subito il gioco con
un time-out, sul 55-50 a 4.35 dalla fine. Al ritorno sul parquet Zilli segna dal post ma,
tenacemente, Pistoia segna 5 punti in fila tornando a -2, con Riismaa e Johnson. Il
punteggio, a 2.00 minuti dalla fine, è di 61-57, grazie ad altri due liberi di Zilli. Utomi segna la
tripla del 61-60, con coach Mecacci che chiama time-out quando mancano meno di due
minuti. Al ritorno sul parquet Johnson mette il canestro del sorpasso, ma Barnes ai liberi fa
due su due e riporta avanti la Tramec, sul 63-62, a 1.13 dalla fine. Nel possesso successivo,
Wheatle segna il canestro del 63-64 di Pistoia, a 34 secondi dalla fine: time-out per la
Benedetto XIV. Moreno, costretto ad un tiro difficilissimo, fa una magia: nuovo sorpasso per
Cento, 11 secondi da giocare e 65-64, con un altro time-out, stavolta per Brienza. Johnson
segna un canestro difficilissimo dal palleggio, portando avanti Pistoia, a 8 secondi dalla fine.
La Tramec non riesce a trovare, nel finale, il canestro della vittoria, con Pistoia che
sopravvive, vincendo 65-66: la serie va a gara 5, in programma mercoledì sera al
PalaCarrara.
Il migliore della Tramec è Zilli, con 17 punti e 12 rimbalzi, seguito da James a 14 e
Tomassini a 12. Per Pistoia Wheatle ne segna 18, Johnson 14, Utomi 17 e Riismaa 12.
Così, coach Mecacci dopo la partita (conferenza disponibile integralmente sulla pagina
Facebook della Benedetto XIV Cento: “La partita è stata decisa dagli episodi: c’è del
rammarico, naturalmente, per come è arrivata questa sconfitta. E’ stata una partita nervosa,
con tanti contatti e tanti adeguamenti, noi abbiamo mancato di lucidità nel finale, con un
aiuto che non serviva sulla tripla di Utomi e un rimbalzo in attacco concesso a Wheatle. Direi
che il copione della serie è chiaro: ci sono due squadre che non mollano, che fanno di tutto
per fermare gli attacchi dell’avversario e che non vogliono perdere. Gara 5 la vincerà chi
avrà più forze per stare in campo: noi fisicamente siamo sfatti, anche Pistoia non mi è
apparsa brillantissima. Le percentuali basse mostrano come le due squadre siano in debito
di ossigeno, ci sono nostri giocatori che stanno prosciugando tutte le energie, fisiche e
mentali. Noi ci siamo conquistati il diritto di andare a gara 5, una partita che vincerà chi non
cederà alla fatica e alla stanchezza.”
TABELLINO
Parziali: 16-15, 30-30, 48-42, 65-66
Tramec Cento (all: Matteo Mecacci): Tomassini* 12, James* 14, Gasparin* 6, Barnes* 7,
Zilli* 17, Ranuzzi 0 (C), Berti 2, Moreno 7, Dellosto 0, Guastamacchia n.e.
Giorgio Tesi Group Pistoia (all: Nicola Brienza): Wheatle* 18, Johnson* 14, Allinei 0, Magro*
3, Del Chiaro 2, Saccaggi* 0, Divac n.e, Utomi* 17, Della Rosa 0 (C), Riismaa 12 , Metsla
n.e., Caglio n.e.
Arbitri: Gagliardi, Rudellat, Puccini
RINGRAZIAMO I NOSTRI SPECIALI SPONSOR