CENTO (FE)12/06/22 ( NOTA STAMPA) LA BENEDETTO 1964 TOCCA IL CIELO CON UN DITO: BATTE LA FORTITUDO ED E’ CAMPIONE REGIONALE UNDER 19 GOLD!
Al termine di una storica cavalcata da 26 vittorie su 27 partite, la Benedetto 1964 U19 si laurea campione regionale del campionato Gold, sconfiggendo per 79-76 la SG Fortitudo nella finale di ritorno.
Per la società giovanile della pallacanestro di Cento si tratta del primo titolo in un campionato Gold nella sua storia e il secondo campionato regionale conquistato dopo quello vinto 5 anni fa con gli Under 16. Coach Cilfone: “E’ la vittoria di un gruppo con la G maiuscola”. Il Presidente Spera: “Un orgoglio per la società e per tutta la città di Cento. Questo risultato è il frutto di un lavoro di 7 anni con grandi allenatori”.
IL RACCONTO DELLA PARTITA
Dopo la vittoria all’andata, la sfida di fronte ad una Milwaukee Dinelli Arena gremita da quasi 500 persone comincia nel segno della tensione. L’inizio dice Effe ed è subito 12-4 a favore degli ospiti, ma il tentativo di rimonta degli ospiti si ferma lì. Un paio di palle recuperate mette in partita i centesi che iniziano a rosicchiare il distacco e poi, dopo la roulette dei liberi, il primo quarto termina sul 20-22. Secondo quarto più fisico e spezzettato con tanti contatti e azioni costruite. Le triple di Rayner accendono i padroni di casa nella fase intermedia del quarto, ma Fortitudo reagisce e si fa sentire con tanta fisicità sotto canestro. Un ultimo ruggito con Draghi e Barbieri mette i centesi avanti all’intervallo. Nel terzo quarto la direzione della partita inizia a diventare sempre più centese. Intensità e ritmo portano a tiri ben costruiti e ad alte percentuali e si arriva al massimo vantaggio di 7 punti che però gli ospiti riducono subito con due canestri consecutivi e il terzo quarto mantiene la partita aperta. Nell’ultima frazione i centesi continuano a macinare ritmo e fiducia, difendendo sempre di più e ripartendo con un paio di contropiedi di Maccagnani e Basso che creano il break decisivo della partita. La bomba di Salatini chiude definitivamente i conti, mandando in visibilio il numeroso pubblico di casa e gli ultimi 2 minuti sono ordinaria amministrazione, nonchè l’attesa emozionante per un titolo di una squadra nel vero senso della parola, che in un percorso costellato da grandi maestri e tanti ostacoli, ha saputo unirsi, puntare in alto e poi scrivere la storia della Benedetto 1964 e di tutta la pallacanestro centese.
Finisce 79-76, e anche nell’ultima domenica della stagione 2021/22 è vittoria. Indelebile e scritta nella storia.
Benedetto 1964 – SG Fortitudo 79-76 (20-22, 22-16, 20-20, 17-18)
Cento: Baraldi 4, Barbieri 9, Malpighi, Trazzi 12, Draghi 10, Salatini 7, Rayner 23, Basso 8, Maccagnani 4, Moussjid 2, Mantovani, Zizza. All. Cilfone
Le parole dei protagonisti
Alessandro Baraldi, capitano della squadra: “Ce l’abbiamo fatta. Abbiamo raggiunto un obiettivo che ci eravamo fissati da inizio anno. Siamo rimasti uniti in ogni momento di difficoltà, ci siamo auto-incoraggiati sempre. Cosa ci ha resi speciali? Siamo una squadra anche fuori dal campo, siamo un gruppo di amici, abbiamo mantenuto sempre l’intesa anche nei momenti più difficili. Dopo due anni di covid non vedevamo l’ora di giocare e volevamo vincere sin dall’inizio e oggi abbiamo realizzato il nostro obiettivo”
Alberto Cilfone, capo allenatore U19 Gold: “E’ la vittoria di un gruppo con la G maiuscola, senza superstar e con tutti i componenti forti di grande responsabilità e determinazione. Il nostro punto di forza è che in ogni partita c’è stato un protagonista diverso. Questo gruppo mi ha dato tanto, abbiamo lavorato insieme, superando ogni difficoltà e credo che la grande forza sia proprio che abbiamo lavorato insieme con umiltà. Il lavoro è stato intenso, a 360 gradi, anche alla luce dell’impegno della Serie D, e questo risultato è il coronamento di un percorso di un grande Gruppo di ragazzi.
Roberto Spera, Presidente della Benedetto 1964: “Questa squadra è frutto di un lavoro di 7 anni. E’ un gruppo di ragazzi che prevalentemente ha iniziato il percorso nel minibasket ed è arrivato fino a questo straordinario risultato. Sono orgoglioso di questo gruppo, di un risultato che fa bene alla società e alla città e ci fa credere ancor di più in quel che facciamo. Questi sono i risultati del nostro lavoro iniziato da tanti anni e in questa stagione, con l’ottimo risultato degli U16 e la grande crescita del minibasket, i frutti del lavoro, anche in un momento difficile, iniziano a vedersi. E se è vero che le case si costruiscono dalle fondamenta credo che siamo sulla buona strada e stiamo costruendo qualcosa che, speriamo, possa diventare una villa. Questi risultati aiutano a consolidare il nostro approccio rivolto a far crescere i giovani in palestra e arriva grazie al grande lavoro di allenatori e istruttori e a tutti i volontari che consentono a questa società di andare avanti“
RINGRAZIAMO I NOSTRI PERZIOSI SPONSOR