CENTO (FE) 01/05/22 ( NOTA STAMPA ELABORAZIONE DI MARCO RABBONI) IL MESE DELLA LEGALITA’. OSPITE ILLUSTRE CAPITANO ULTIMO. L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE DEDICA UNA SERIE DI INCONTRI IN RICORDO DELLE VITTIME DELLA STRAGE DI CAPACI E VIA D’AMELIO. IL SINDACO BERGAMINI: “E’ UN DOVERE RICORDARE E PARLARE DI QUANTO ACCADUTO. UN ONORE ED UN GRANDE SUCCESSO POTER AVERE UN PERSONAGGIO SIMBOLO DELL’ANTIMAFIA A VIGARANO”
A trent’anni dalle stragi di Capaci e via D’Amelio, l’amministrazione comunale, dedica il mese di maggio ad approfondire il concetto di legalità, ricordando chi ha pagato con la propria vita per aver lottato contro la criminalità organizzata e informando i cittadini sui rischi dell’uso di alcol e sostanze stupefacenti in età adolescenziale con illustrazione delle conseguenze penali ed amministrative. “Un vero onore ed un successo avere Capitano Ultimo a Vigarano, offrendo così la possibilità ai nostri giovani di confrontarsi con un personaggio che è diventato un simbolo dell’antimafia. – Spiega il sindaco Bergamini – Il tema della legalità è vasto e delicato, ma è molto vicino a noi, in tutte le piccole cose della nostra quotidianità, alla cui base vi è l’etica. Vogliamo infondere nei cittadini di domani la consapevolezza e l’importanza di aderire ai valori propri della democrazia e dello Stato di diritto.” A partire dal 6 maggio 2022 e per tutto il mese, ogni weekend, ci saranno una serie di appuntamenti messi in campo dal Comune di Vigarano Mainarda in collaborazione con Cidas. Le date in calendario sono le seguenti: venerdi’ 6 maggio dalle 11.00 alle 13.00 presso il municipio di Vigarano Mainarda in sala consiliare; venerdi’ 13 maggio dalle 11.00 alle 13.00 presso la sala consiliare; venerdi’ 13 maggio dalle ore 17.30 presso la sala multimediale comunale; venerdi’ 20 maggio dalle ore 21.00 presso la sala consiliare; sabato 21 maggio dalle ore 17.30 presso la sala multimediale comunale; venerdi’ 27 maggio ore 17.30 palestra Palavigarano, convegno sulla legalita’. Il programma prevede i primi due appuntamenti rivolti ai giovani delle classi della Scuola Secondaria in cui verranno affrontati i temi legati all’alcol ed alle sostanze stupefacenti, inoltre si discuteranno anche le conseguenze di carattere giuridico che ne possono derivare. Mentre il terzo incontro coinvolgerà nuovamente i ragazzi sul tema della criminalità organizzata; il quarto incontro vedrà protagonisti sia i ragazzi che i genitori, interlocutori altrettanto importanti con i quali si vuole aprire un confronto sulle tematiche sopracitate. Un pomeriggio sarà dedicato alla visione di un docufilm che racconta la storia di un eroe della nostra Patria, al fine di preparare i ragazzi all’appuntamento più atteso della rassegna mensile sulla legalità, ovvero l’incontro finale previsto per il 27 maggio alle ore 17:30 presso la palestra Palavigarano con il colonnello Sergio De Caprio, Capitano Ultimo, colui che ha dedicato la propria vita alla lotta della criminalità organizzata e che nel 1993 arrestò il boss di Cosa Nostra, Totò Riina.
RINGRAZIAMO I NOSTRI PREZIOSI SPONSOR!