CENTO (FE) 10/04/24 ( NOTA STAMPA) L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE L’ANCIA L’OBIETTIVO “DEBITI 0”: LA SODDISFAZIONE DI MARVELLI ASSESSORE AL BILANCIO E DEL SINDACO LODI !

NEL RIQUADRO SOPRA IL SINDACO ROBERTO LODI SOTTO L’ASSESSORE FILIPPO MARVELLI CON AL FIANCO LA LOCANDINA DELL’EVENTO
I BUONI FRUTTI DELLA TUA TERRA (DA GIUGNO AL MERCATO CONTADINI DI CENTO IL MARTEDI DI OGNI SETTIMANA PIAZZA DEL GUERCINO
L’amministrazione comunale di Terre del Reno, nell’informare i dati del rendiconto finanziario del comune, lancia l’obiettivo “Debiti 0”, puntando ad essere nel 2036, tra gli unici comuni assenti da debiti finanziari e dai conseguenti interessi che questi comportano. Un piano strategico, messo in piedi dalla ragioneria del comune, coadiuvato dall’assessorato al bilancio, che grazie ad una gestione oculata delle risorse, permetterà di rientrare nei prossimi anni delle rate rimanenti dei mutui precedentemente attivati, con rate che via via già caleranno, fino ad estinguersi completamente. Questo permetterà anche di riuscire a recuperare fondi importanti, sul corrente, dal risparmio sui mutui e su accantonamenti vari.
La cosa più importante è che l’obiettivo di “Debiti 0” non bloccherà le opere pubbliche: l’avanzo di bilancio che fin qui è stato volutamente conservato, permetterà gli investimenti necessari programmati nel prossimo triennio, senza dover accedere a nessun tipo di finanziamento debitorio, sgravando le generazioni future da debiti ai quali spesso viene chiesto loro di far fronte. Un risultato straordinario, che ripaga degli sforzi di risparmio sin qui operati, che quasi nessun comune in Italia può conseguire e che mette al sicuro il futuro del comune negli anni a venire.
Dal rendiconto inoltre si apprende che è in aumento la popolazione locale, avendo raggiunto al 31.12.2023 un numero pari a 10.104 abitanti, in aumento rispetto agli anni precedenti (al 2022 si registravano 9985), dimostrando quanto il comune sia ancora estremamente attrattivo. Inoltre si segnalano 454.000 euro di entrate correnti in più (252.000 di Irpef e Imu dagli anni passati, 22.000 di rimborsi di spese legali, 32.000 dirette e canoni per servizi, ecc….) che vanno a sommarsi a una diminuzione di spesa pari a 1,3 milioni, che andranno a finanziare l’obiettivo “Debiti 0”.
Il comune inoltre può vantare un ulteriore primato; infatti i tempi di pagamento dell’Ente vengono effettuati in largo anticipo, ovvero in 16 giorni rispetto ai 30 previsti per Legge, confermando non solo la solidità del comune, ma che denota anche efficienza e attenzione verso i fornitori.
In conclusione il bilancio di Terre del Reno con l’obiettivo “Debiti 0”, sarà da modello per i comuni Italiani, con ampie capacità di espansione e crescita, soprattutto in ambito di investimenti; è assolutamente rivolto al futuro ed alle future generazioni, peraltro attraverso i fondi statali per la fusione sono confermati fino al 2031. Mantenendo inoltre le tasse (Imu e Irpef) tra le più basse della Provincia, rimanendo invariate anche nei prossimi anni, proprio perché il bilancio, gestito con questa lungimiranza, lo permetterà per le decadi future.
Le parole di Roberto Lodi, sindaco di Terre del Reno: “Cari concittadini, è con tanta soddisfazione che posso annunciare l’avvicinamento di un importante traguardo per il nostro comune, infatti, grazie ad una politica lungimirante, che è costata, non lo nego, sacrifici anche dal punto di vista elettorale, siamo in grado di percorrere la strada di “Debiti 0”, ovvero rendere il nostro Comune libero da qualsiasi tipo di debito e oneri conseguenti. In un paese, in Italia, dove fare debito è la prassi, arrivando a situazioni di deficit insostenibile, il nostro comune va in controtendenza, ma non solo. Se da un lato si risparmia e si estinguono debiti precedentemente creati, dall’altro non sono mai venuti meno gli investimenti (voglio per esempio ricordare la scuola di Mirabello, il rifacimento dei parchi urbani, e la ciclovia di prossima costruzione) e allo stesso tempo i servizi alla persona, in cui il comune di Terre del Reno si è sempre contraddistinto. Soprattutto, la cosa più importante, siamo riusciti a crearci un tesoretto cospicuo, che permetterà di finanziare le prossime opere pubbliche nel triennio, senza dover creare ulteriori debiti, trasformando così il comune di Terre del Reno in una mosca bianca su un territorio pesantemente indebitato. Sono consapevole che questi sacrifici sono costati, in alcuni casi, anche disagi alla popolazione, ma ho la ferma convinzione che i risultati portati dall’obiettivo “Debiti 0” saranno goduti dai nostri figli e dalle generazioni future. Fare politica non significa solo sperperare il denaro dei contribuenti mirando ad una rielezione elettorale, ma significa anche e soprattutto pensare a quando non si è più amministratori. Proprio per questo sono orgoglioso del risultato del nostro comune, che renderà Terre del Reno uno fra i comuni più all’avanguardia di tutto il territorio. Concludo rassicurando i più pragmatici che i benefici di questa politica saranno goduti anche in questi anni, attraverso investimenti che l’avanzo di bilancio ora permette.”
Le parole di Filippo Marvelli, assessore al bilancio di Terre del Reno:”Il mio assessorato, con la collaborazione della ragioneria, ha sempre lavorato affinché i nostri mutui venissero a cessare il prima possibile; voglio ricordare che negli anni immediatamente successivi al sisma, 2012-2017, molti comuni hanno chiesto ed ottenuto la sospensione dei mutui, mentre noi non abbiamo chiesto nessuna proroga. Abbiamo sempre pagato ed è per questo che raggiungeremo l’importante traguardo di “Debiti 0”. Onorando sempre le nostre rate annuali, non promuovendo anche eventuali dilazioni, anche se avremmo avuto tutto il diritto di farlo, come altri comuni hanno fatto. Pur con dei sacrifici nella spesa corrente, il risultato è poi quello che nel 2036 saremo liberi da oneri che dissanguano i comuni. Ci tengo a precisare che abbiamo fatto un lavoro per i cittadini di oggi, ma soprattutto per quelli futuri di Terre del Reno, che con un corrente più libero da oneri e allo stesso tempo un avanzo di amministrazione davvero cospicuo potranno avere ampi margini sugli investimenti presenti e soprattutto futuri.”
I NOSTRI SPECIALI SPONSOR