CENTO (FE) 15/01/23 ( DI MARCO RABBONI) UNA TRAMEC CENTO DA SOGNO TRIONFA SU APU UDINE LA MILWAUKEE DINELLI ARENA SCONFIGGENDO I FRIULANI PER 76-65!
Alla Milwaukee Dinelli Arena la Tramec Cento ospita l’Apu OldWildWest
Udine, in un big match d’alta classifica. All’andata la Tramec riuscì ad
espugnare il campo di Udine per 69-72 grazie a una tripla di Marks. La partita
è valida per la 17esima giornata di Serie A2 OldWildWest, 4a di ritorno.
Dopo un avvio in cui entrambe le squadre non trovano la via della retina,
Marks segna dalla media il primo canestro della partita, a cui risponde
Monaldi poco dopo. Udine trova il vantaggio con la tripla di Antonutti, con
Cento che non riesce a sbloccarsi da fuori: ci pensa Moreno, con l’arresto
dalla media, ad interrompere il digiuno offensivo della Benedetto XIV. Briscoe,
in penetrazione, realizza il 4-7, poi Tomassini, in uscita dalla panchina, segna
la prima bomba per la Tramec, con Berti che riporta avanti Cento sul 9-7.
Pellegrino opera il contro-sorpasso convertendo il gioco da tre punti, con
Marks che appoggia al vetro nell’azione successiva. Esposito segna da tre
punti il canestro dell’11-13, mentre Mussini, ex della partita, ristabilisce la
parità. Nel finale le due squadre si rispondono colpo su colpo, con
un’intensità da playoff. Sherrill, sulla sirena, trova due punti che consentono a
Udine di chiudere avanti il primo quarto: 15-17 il risultato.

PREMIO PLATIUM CONSEGNATO DAL PRESIDENTE GIANNI FAVA DELLA BENDETTO XIV ALLA CARPENTERIA METALLICA CENTESE SPONSOR STORICO DELLA BENEDETTO XIV
Il secondo periodo si apre con il primo canestro della stagione di Giacomo
Zilli, altro ex della partita. Marks dalla lunetta fa due su due, mentre Esposito
sbaglia un tiro libero: 19-18 per Cento. La Tramec difende bene e concretizza
il buon momento con due triple di Archie e Marks, allungando sul 25-18 e
costringendo coach Finetti al time-out a 7.06 dall’intervallo. Sherrill segna
ancora dal palleggio al rientro in campo ma Udine non riesce a tornare sotto:
Mussini brucia la retina da tre punti. La Tramec raggiunge, con due liberi di
Berti, la doppia cifra di vantaggio, subito cancellata dal canestro di Gentile e
dal fadeaway di Briscoe: 0-4 di parziale per Udine e time-out per coach
Mecacci sul 30-24. Tomassini si prende il tiro e lo manda a bersaglio, mentre
poco dopo fa due su due ai liberi, annullando di fatto il precedente parziale di
Udine. L’inerzia della partita, complice il caldissimo pubblico della Milwaukee
Dinelli Arena, è tutta di Cento: Toscano segna il canestro del +12 e coach
Finetti ferma nuovamente il gioco. Briscoe, dimenticato dalla difesa, segna
una tripla per Udine, alla quale risponde con la stessa moneta Tomassini. Il
gap poi si amplia ulteriormente con un 4-0 di parziale: il primo tempo si
chiude con la Tramec Cento avanti 43-27. Tomassini guida il tabellino
all’intervallo con 14 punti.
Il terzo quarto inizia con un parziale di 2-6 favorevole a Udine, mentre la
Tramec fatica, almeno in questa fase, a replicare la fluidità offensiva del
secondo periodo. L’APU però non ne approfitta e Moreno, dopo qualche
minuto, ritrova il canestro per la Benedetto XIV: time-out per la panchina
friulana. La scelta funziona: Monaldi e Antonutti segnano due triple che
riportano Udine sotto la doppia cifra di svantaggio. Questa volta è coach
Mecacci a richiedere il time-out, sul 47-39. Il tabellone rimane fermo per
diverse azioni, fino al canestro in contropiede di Monaldi. La partita si fa
sempre più spezzettata, con tanti falli e pochi canestri: ci pensa Marks a dare
nuova linfa all’attacco biancorosso, segnando due punti che mancavano da
qualche minuto. Monaldi realizza entrambi i liberi a sua disposizione, mentre
Toscano appoggia al vetro. Lo stesso Toscano stoppa Sherrill e la Tramec,
con Marks, ritrova la doppia cifra di vantaggio in chiusura di terzo quarto, sul
punteggio di 53-43.
Briscoe segna in acrobazia il primo canestro del quarto periodo, con Archie,
meno spettacolare ma altrettanto efficace, che risponde nell’altra metà-
campo. Marks, dalla media, timbra il +12 biancorosso, con coach Finetti che
ferma prontamente il gioco: 57-45. Al rientro in campo è Briscoe, con 7 punti,
a prendersi sulle spalle l’attacco degli ospiti. Coach Mecacci, sul 57-52
chiama il time-out, dopo il tecnico per taunting a Briscoe. Marks realizza il tiro
libero e Moreno segna una gran tripla, per difficoltà e importanza, così come
Derrick Marks poco dopo: la Tramec torna in doppia cifra di vantaggio. Marks
è on-fire e appoggia altri due punti al vetro, mentre Udine si aggrappa a
Briscoe, autore di un gioco da 4 punti. Il duello tra Marks e Briscoe prosegue
con altri due canestri per gli statunitensi, con Udine che torna a -6 nelle due
azioni successive. Nel momento di massima pressione, la tripla da capitano
di Tomassini respinge il tentativo di rimonta di Udine, con Finetti che spende il
time-out sul 71-62. Gentile segna con fallo dal post e Udine si riavvicina, ma
Marks si inventa una tripla difficilissima che fa scorrere i titoli di coda. Alla
Milwaukee Dinelli Arena finisce 76-65.
VIDEO SERVIZIO CON IMMAGINI INEDITE DEGLI ULTIMI MINUTI DEL TRIONFO
Il miglior marcatore è Marks, autore di 26 punti, mentre sono 17 i punti di
capitan Tomassini. Per Udine il miglior marcatore è Briscoe, 24 punti.
TABELLINO
Tramec Cento – Apu OldWildWest Udine: 15-17, 43-27, 53-43, 76-65
Tramec Cento (All. Matteo Mecacci): Tomassini 17, Mussini 5, Moreno 9,
Marks 26, Toscano 6, Kuuba n.e., Archie 7, Zilli 2, Berti 4, Baldinotti n.e.
Apu OldWildWest Udine (All. Carlo Finetti): Sherrill 6, Briscoe 24, Gentile 7,
Pellegrino 7, Cusin, Antonutti 6, Esposito 4, Nobile, Fantoma n.e., Monaldi
11, Palumbo
Arbitri: Foti, Yang Yao, Pecorella
I NOSTRI SUPER PREZIOSI SPONSOR