CENTO (FE) 08/12/22 FACCE DA PROF. I VOLTI DEL CEVOLANI NELLE CARICATURE DI ANDREA CALANCA!
“Il mondo è una perpetua caricatura di se stesso: in ogni momento è la presa in
giro e la contraddizione di ciò che finge di essere”. Così scriveva George
Santayana. Ed è con questa frase che il professor Calanca, per diciotto anni
docente di storia dell’arte al Liceo Cevolani, introduce la presentazione della
mostra che sarà ospitata, dal 9 dicembre al 31 di gennaio, nella sede storica del
Liceo, in via Guercino. “Questa ‘intima’ mostra di caricature – scrive il professore –
nasce con un duplice scopo: da una parte il senso di riconoscenza nei confronti
dei miei colleghi del Liceo Cevolani, con i quali ho condiviso molte ore di lavoro
dal 2004 al 2022, anno del mio pensionamento, dall’altra può costituire un
pretesto per un’azione di beneficenza, dando facoltà ad ogni docente raffigurato di
appropriarsi del proprio ritratto, previo versamento di una offerta volontaria da
destinarsi a scopo umanitario secondo quelle che saranno le disposizioni del
Consiglio d’Istituto. Le tavole in esposizione hanno trovato la loro definizione
partendo dalle fotografie che gentilmente mi sono state inviate dai colleghi con
spirito di ironica accettazione. Da parte mia il lavoro ha trovato il suo
completamento con una riflessione e un riferimento, per ogni insegnante, alla
disciplina insegnata, alle passioni letterarie o professionali, alle motivazioni
personali, oppure alle mansioni svolte nell’ambito della scuola”. Le opere del prof.
Calanca rimarranno esposte nei locali della sede di via Guercino dal 9 Dicembre
al 31 Gennaio e potranno essere visionate dalle 8.30 alle 12.00 nelle giornate di
apertura della sede scolastica. Al professor Calanca vanno i sentiti ringraziamenti
della preside, Stefania Borgatti, e dei colleghi, in quali riconoscono la profonda
verità dell’umorismo, secondo la quale, come diceva Gaston Bouthoul: “Nulla
somiglia a una cosa più della sua caricatura”.
I NOSTRI SPECIALI SPONSOR