CARI LETTORI VI RICORDATE QUANDO TEMPO FA, ABBIAMO DATO LA NOTIZIA CHE IL COMUNE DI BONDENO FINANZIAVA IUN CORSO PER APICOLTORI? OGGI IN REDAZIONE E’ ARRIVATA LA NOTA CHE DICE CHE QUEL CORSO E’ STATO UN BEL SUCCESSO!
BONDENO. SUCCESSO PER IL CORSO DI APICOLTURA: 350 PRESENTI DA REMOTO. LUNEDÌ 17 GENNAIO LA SECONDA LEZIONE
Il sindaco, Saletti: «Risultato eccellente, apicoltura essenziale per la biodiversità»
Lunedì 17 Gennaio torna a Bondeno, presso la Sala 2000, il corso di apicoltura base per principianti, utile a introdurre i partecipanti al lavoro e alle tecniche dell’apicoltore. Oggetto della lezione: ‘I prodotti delle api: miele, polline, propoli’. Il corso è articolato in otto lezioni, iniziate il 10 gennaio, ed è fruibile sia in presenza sia online. «Le api sono animali importantissimi per la tutela della biodiversità e per il benessere ambientale – sono le parole del sindaco, Simone Saletti –. Durante la prima lezione, erano collegati da remoto circa 350 imprenditori agricoli e appassionati: davvero un risultato eccellente». Le lezioni si svolgono ogni lunedì sera, dalle 20.30 alle 22.30, e sono coordinate dall’associazione Terre Matildee. Peculiarità del corso è l’unione fra la teoria e la pratica: da un lato, i partecipanti possono approfondire gli ambiti del lavoro dell’apicoltore, delle tecniche di conduzione di un apiario e della pianificazione economica. Dall’altro lato, i corsisti hanno anche modo di mettere in pratica le competenze acquisite, mediante un laboratorio presso l’apiario didattico di via Canapa a Ferrara. In più, tutte le lezioni sono completamente gratuite, ma per partecipare è necessario iscriversi telefonando al numero 370 311 3721. Vi sono ancora posti liberi, sulla capienza massima della Sala 2000 fissata a 50. Chi non dovesse riuscire a prenotarsi potrà comunque fruire delle lezioni in modalità telematica, accedendo al canale You Tube “Terre Matildee” nei giorni e negli orari delle lezioni. Il corso rimarrà online e aperto a tutti anche al termine dell’effettivo svolgimento.