CENTO (FE) 07/12/22 ( NOTASTAMPA) NATALE 2022. PRESENTATO IL PROGRAMMA DEGLI EVENTI, DALL’8 DICEMBRE ALL’8 GENNAIO! Festività ricche di comunità e tradizioni. Circa quaranta eventi da oggi, 8 dicembre, all’8 gennaio
Partono da oggi, 8 dicembre, gli eventi natalizi a Bondeno, con i Babbi Natale in Moto a Scortichino e con un laboratorio creativo per scrivere le letterine di Natale alla Sala 2000, e si concluderanno dopo un mese esatto, l’8 gennaio. Nel mezzo, quasi quaranta eventi per grandi e piccini. «Contrariamente a ogni previsione che si potesse fare in estate circa i costi energetici e dopo la bufera, siamo riusciti a costruire un lungo periodo di festività ricco di appuntamenti, di volontariato, e di tradizioni – ha commentato soddisfatto il sindaco, Simone Saletti –. Dai bambini sino ai “diversamente giovani”, tutti avranno opportunità per stare insieme. Un grazie alle associazioni di volontariato per aver collaborato a tutto ciò». Sarà dunque un Natale ricco di scoperte, «intergenerazionale e capace di unire tutto il territorio, dal Capoluogo alle frazioni – sono state le parole dell’assessore alla Cultura, Francesca Aria Poltronieri –. Da oggi il Centro Storico sarà completamente illuminato, e nel fine settimana arriverà un’autentica sorpresa luminosa in piazza. Il tema scelto quest’anno, che ci ha accompagnati lungo tutto il 2022, è la gastronomia tradizionale, protagonista sia con gli eventi sia nell’Arte in Vetrina». Le luci arriveranno anche nelle frazioni, «con un albero addobbato in ogni abitato del territorio – ha descritto l’assessore alla Promozione del territorio, Michele Sartini –. E per quanto riguarda Piazza Garibaldi, dall’albero collocato davanti al Municipio sino alla sorpresa luminosa sul listone conteremo su un vero e proprio percorso fra il gusto e la tradizione di Bondeno». L’assessore Ornella Bonati ha poi rimarcato la grande collaborazione con i Vigili del Fuoco e con la Protezione Civile, protagonisti durante la Vigilia e l’Epifania, e con le associazioni sportive, molte delle quali tornano ad organizzare le tradizionali cene natalizie degli auguri. Il vicesindaco Francesca Piacentini ha invece sottolineato il valore dell’associazionismo legato al sociale, anche quest’anno molto attivo sul fronte delle esposizioni e dei lavori natalizi con il Centro Airone e il Polo Socio Assistenziale. Presente alla conferenza di annuncio del programma anche il parroco di Bondeno, don Andrea Pesci, in rappresentanza di tutte le parrocchie del territorio, il quale ha riflettuto sull’importanza religiosa del Natale: «Un momento che può unire credenti e non credenti per condividere bei momenti di comunità». Non sono volute mancare al tavolo di presentazione degli eventi tante fra le associazioni protagoniste delle festività, a partire da quelle che si occuperanno della gastronomia come Panarea 2 e la Pro Loco di Santa Bianca, rappresentate da Marilena Magagna e Loris Cattabriga, le quali prepareranno rispettivamente dolci e pietanze salate per tutti. Spazio alla buona solidarietà con Gisella Rossi di Ado e con Angela Dianati del Centro Airone: «È la comunità a farci un regalo venendoci a trovare», e spazio anche alla musica con la storica Filarmonica “Verdi” di Scortichino, la quale organizzerà un concerto a Scortichino il 17 e uno a Bondeno il 19. E poi il supporto del Lions Club, dell’Associazione Bondeno Cultura, della Polisportiva Chi Gioca Alzi la Mano e dagli Scout, rappresentati da Anna Campi, Cinzia Bianchini, Eros Tartari e Sara Michelini. Il 23 dicembre arriveranno in Viale della Repubblica persino gli alpaca di Lorenza Benati per regalare doni ai più piccoli. In ultimo, tanto spazio agli eventi per bambini e ragazzi, con Spazio 29 e il Ccrr, rappresentati da Carlo Tassinari e Martina Guerzoni: «Dall’arrivo di Babbo Natale ai laboratori e all’incartare i regali, fino al cinema, le attività saranno pressoché ininterrotte». È dunque un Natale che a Bondeno parla di comunità, con le Pro Loco del territorio, con le parrocchie, l’associazione Arma Aeronautica e il Club Vecchie Ruote. Proprio quest’ultimo, assieme ai Vigili del Fuoco, sarà infatti protagonista del grande evento del 6 gennaio in cui calerà la befana, verranno distribuite le calze ai bambini e ritornerà dopo due anni il tradizionale rogo “A brusen la Vecia”. Il programma completo è consultabile sul sito www.comune.bondeno.fe.it.
I NOSTRI SPECIALI SPONSOR