CENTO (FE) 13/09/23 ( NOTA STAMPA) CREDEM EUROMOBILIARE PRIVATEBANKING, NEL PRIMO SEMESTRE 2023MASSE A 40 MILIARDI DI EURO E UTILENETTO A 24,7 MILIONI DI EURO!
● Forte accelerazione della raccolta con circa 1,5 miliardi di euro di
raccolta netta nei primi sei mesi dell’anno ;
● da gennaio a giugno reclutati 10 nuovi professionisti.
Credem Euromobiliare Private Banking, istituto del Gruppo Credem specializzato nel private
banking e corporate finance presieduto da Lucio Igino Zanon di Valgiurata e guidato dal
Direttore Generale Matteo Benetti, ha approvato nelle scorse settimane i risultati del primo
semestre 2023, registrando una forte crescita rispetto all’anno precedente. Tale positivo
andamento è conseguenza in particolare dell’operazione finalizzata nello scorso febbraio
attraverso cui il canale private banking di Credito Emiliano è confluito, a seguito
dell’autorizzazione dell’Autorità di Vigilanza, in Credem Euromobiliare Private Banking,
completando così il percorso per la creazione della banca private del Gruppo Credem.
In particolare, a fine giugno 2023, i patrimoni dei clienti gestiti dalla società ammontavano
a €38.914 milioni. Il dato non è comparabile con quello dello stesso periodo dell’anno
precedente, pari a €13.377 milioni, che era riferito alla sola Banca Euromobiliare e non
comprendeva l’effetto dell’operazione di conferimento di ramo d’azienda del private banking
Credem che ha portato al completamento dell’iter di creazione di Credem Euromobiliare
Private Banking. Nei primi sei mesi dell’anno è risultato particolarmente positivo l’andamento
della raccolta netta pari a circa €1,5 miliardi, al netto del positivo effetto mercato.
Gli impieghi (diretti e intermediati) raggiungono quota €928 milioni soprattutto grazie
all’andamento degli impieghi diretti, che giungono a €782 milioni a fine giugno 2023.
Nel primo semestre 2021 l’utile netto di Credem Euromobiliare Private Banking si attesta a
€24,7 milioni di euro. Nel corso dei primi sei mesi del 2023 è proseguita inoltre l’attività di
reclutamento di risorse commerciali di elevato profilo professionale e portafoglio pro-capite, coerentemente con le
linee guida della Banca. In particolare sono entrati in struttura 10 nuovi banker che portano
ad oltre 670 il totale dei consulenti della banca. Il direttore generale Matteo Benetti ha commentato: “abbiamo chiuso un semestre
decisamente impegnativo ma ricchissimo di soddisfazioni. La nostra crescita in questi primi
sei mesi è stata straordinaria e ci riempie di orgoglio. Siamo grati per il grande lavoro di
squadra fatto da tutti i colleghi degli uffici centrali e dai nostri banker, che ha permesso di
garantire una continuità operativa e di servizio a tutti i nostri clienti. L’avvio di Credem
Euromobiliare Private Banking è stato solo l’inizio di un percorso ambizioso e il successo
ottenuto fino ad oggi conferma che siamo sulla giusta strada. In questi mesi abbiamo
investito tanto nelle attività di comunicazione per portare l’immagine del brand a nuovi livelli.
In breve possiamo dire che il primo semestre dell’anno è stato un periodo di conquiste e
soddisfazioni per tutti. Attraverso una strategia ben pianificata e una visione ambiziosa,
abbiamo rafforzato la nostra posizione nel settore del private banking, offrendo
un’esperienza unica e di lusso ai nostri clienti. I risultati ottenuti hanno confermato la nostra
capacità di affrontare sfide con determinazione e di cogliere opportunità con audacia. Con la
stessa passione e dedizione intendiamo affrontare il secondo semestre con una chiara visione
e ambiziosi obiettivi di crescita, impegnandoci a consolidare e ampliare ulteriormente la
nostra presenza nel mercato, puntando a fornire ai nostri clienti un’esperienza ancora più
esclusiva e personalizzata”. Credem Euromobiliare Private Banking è la private bank del Gruppo Credem focalizzata nella
gestione degli investimenti e nell’advisory di alta gamma per imprenditori, investitori
istituzionali, professionisti e clientela private. La banca offre soluzioni di investimento a
elevato valore aggiunto per la tutela, la valorizzazione e la crescita nel tempo del patrimonio
dei propri clienti. La banca, che ha sede a Reggio Emilia, opera attraverso una rete di oltre
670 professionisti tra consulenti finanziari e private bankers ed è presente sul territorio
nazionale con 78 filiali e centri finanziari dedicati al private banking.