CENTO (FE) 05/06/23 ( NOTA STAMPA) – DAL COMANDO PROVINCIALE DEI CARABINIERI DI FERRARA : I CARABINERI FESTEGGIANO IN FORMA RISTRETTA IL 209° ANNUALE DELLA FONDAZIONE!
Provincia di Ferrara. I Carabinieri avevano predisposto tutti gli accorgimenti necessari per una
celebrazione in grande stile, che al termine del periodo pandemico riassegnasse simbolicamente
l’Arma alla propria popolazione.
I recenti episodi alluvionali che hanno così duramente colpito il territorio regionale hanno tuttavia
indotto il Comando Generale dell’Arma a rimodulare le celebrazioni per il 209° annuale della
fondazione dei Carabinieri nella Regione Emilia Romagna, disponendo cerimonie improntate alla
massima sobrietà, alla presenza delle sole Autorità provinciali, senza lo schieramento di Reparti in
armi.
Nelle decorse settimane, infatti, l’Arma dei Carabinieri dell’Emilia Romagna ha disposto, con uno
sforzo enorme di uomini e mezzi, il rafforzamento dei dispositivi di soccorso alle popolazioni delle
aree maggiormente colpite. Sforzo cui ha contribuito anche il Comando Provinciale dei Carabinieri di
Ferrara, attraverso il distacco di risorse umane a favore del Comando Provinciale di Ravenna.
In questo contesto generale, quale segno di rispetto ed attestazione di vicinanza alla cittadinanza
duramente colpita, l’Arma ha pertanto ritenuto opportuno impiegare il proprio personale nelle attività
di soccorso, piuttosto che in celebrazioni di piazza che in questo momento sarebbero apparse
inopportune.
Per le medesime considerazioni, il Comando Provinciale dell’Arma di Ferrara ha ritenuto di astenersi
dalle consuete comunicazioni sull’andamento dell’ordine e della sicurezza pubblica nella provincia.
La cerimonia originariamente prevista in P.zza Castello si è pertanto svolta in forma ridotta presso il
Comando Provinciale di Ferrara, alla presenza del C.te, Col. Alessandro Di Stefano, e delle sole
Autorità della città. Alla presenza del Prefetto, Dott. Rinaldo Argentieri, del Vicesindaco di Ferrara, Nicola Lodi, del
Presidente della Provincia, Dott. Gianni Michele Padovani, del Vice Presidente C.C.I.A., Dott. Paolo
Govoni, del Presidente del Tribunale, Dott. Stefano Scati, del Procuratore della Repubblica di Ferrara,
Dott. Andrea Garau, del Questore, Dott. Salvatore Calabrese, del Comandante del C.O.A., Gen. D.A.
Claudio Gabellini, del Comandante Provinciale della Guardia di Finanza, Col. Cosimo D’Elia, del
Comandante Provinciale dei VV.FF., Ing. Antonio Giovanni Marchese, e del Comandante della Polizia
Municipale, Dott. Claudio Rimondi, il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha deposto una corona
al monumento in memoria di tutti i Caduti dell’Arma e ha ringraziato i presenti per aver voluto
testimoniare, con la loro presenza, la vicinanza delle Istituzioni al lavoro giornaliero degli uomini e
delle donne in divisa.
L’auspicio è che il 2024 possa rivedere Piazza Castello protagonista di questo importante e
significativo evento.
I NOSTRI SPECIALI SPONSOR