CENTO (FE) 22/10/25 (COMUNICATO STAMPA) – 80 PER 80 DI CONFCOMMERCIO FERRARA – INTERVISTA A EMIL BANCA: L’INTERVENTO DEL PRESIDENTE GIAN LUCA GALLETTI EDEL PRESIDENTE CONFCOMMERCIO MARCO AMELIO!
Editoriale di Marco Amelio, presidente provinciale di Confcommercio Ferrara
L’intervento di Emilbanca sulle pagine dei quotidiano locali rafforza ulteriormente il rapporto di collaborazione, sempre più stretto tra la nostra Associazione di categoria e l’Istituto di Credito.
Un’unione di valori fondanti come la stabilità e affidabilità: Confcommercio Ferrara compie tra pochi mesi, nel 2026, gli 80 anni di fondazione mentre Emilbanca festeggia il suo 130° di fondazione: traguardi prestigiosi che si raggiungono in termini di affidabilità e stabilità, a fianco dei propri associati e dei propri clienti, di attenzione e sensibilità concrete che hanno visto unite professionalità e competenze. Senza tralasciare un altro capitolo importante che ci ha messo in diretto collegamento: la sensibilità alle Persone ed al Sociale, la diffusione capillare sui territori, cogliendo nel contempo i nuovi stimoli che vengono dalla società e dal mercato, nel nostro caso ad esempio con la nascita di nuove Federazioni sullo Sport, i Liberi Professionisti, la Cultura. Confcommercio crede fermamente nel valore delle relazioni umane e di quanto l’Associazione possa ne sul lavoro quotidiano collaborare in maniera complessiva alla crescita delle comunità, esattamente come si muove Emil Banca. Non è quindi un caso ma una scelta precisa di portare avanti questa collaborazione nata nel maggio scorso con “80 per 80” proprio con l’obiettivo di dare voce ed evidenza alla imprese eccellenti in maniera trasversale con una storia da raccontare, e che siano nel contempo un presidio di corretta e serena socialità oggi più che mai necessario.


Intervista a Gian Luca Galletti, presidente Emil Banca
Un po’ di numeri come procede il primo semestre del 2025 ? E’ in linea con le vostre aspettative ?
Nonostante l’incertezza che regna a livello mondiale, abbiamo chiuso un’altra semestrale positiva che mostra una banca solida, in grado di creare valore, che non rinuncia a fare il proprio lavoro e che riceve in cambio la fiducia del territorio. Nei primi sei mesi dell’anno il nostro prodotto bancario lordo è cresciuto di ben 400 milioni di euro superando così gli 11,5 miliardi euro, l’Utile è sopra i 20 milioni di euro.
Come affrontate mercati sempre più frenetici dove spesso il rapporto è dettato sempre più dall’on line ?
La nostra banca offre, anche grazie al gruppo BCC Iccrea di cui facciamo parte, tutti i servizi on line più moderni e avanzati. Detto questo, è nella nostra natura dare un’importanza fondamentale al rapporto umano. Noi siamo radicati sul territorio e nelle comunità, le conosciamo e ne facciamo parte e, anche attraverso i nostri 33 Comitati Soci locali, partecipiamo al loro sviluppo economico, sociale e culturale. Per questo non potremmo mai fare a meno delle filiali fisiche. In questi mesi stiamo ultimando il processo di modernizzazione delle agenzie esistenti, come a Portomaggiore, rendendole più accoglienti e, dove possibile, dotandole di spazi dedicati alle comunità. Mentre a breve apriremo due nuove agenzie in territori dove il Credito Cooperativo non è ancora presente: a Fidenza, in provincia di Parma, e a Spilamberto, nel modenese.
80 per 80 il progetto di visibilità delle eccellenze di Confcommercio Ferrara come si colloca nel vostro percorso aziendale ?
Siamo molto felici di essere i loro partner principali in un momento così importante. Perché ci accomuna un forte senso di responsabilità verso il territorio e la vicinanza ai suoi attori, dai commercianti che animano le nostre città alle tante realtà del Terzo Settore che ogni giorno si mettono al lavoro per il bene di tutti. Scegliere di celebrare questo traguardo raccontando tante storie di successo è stata una scelta lungimirante perché anche noi crediamo che i buoni esempi siano motore di cambiamenti positivi.
Tutti parlano di cliente al centro, nei fatti Emil Banca come si muove ?
Operare senza scopo di lucro per perseguire uno sviluppo equo, solidale e sostenibile delle comunità in cui siamo presenti è la missione che ci hanno affidato, esattamente 130 anni fa, i nostri soci fondatori. Nel 2024, per la quarta volta, Microfinanza Rating, ente esterno di rinomata affidabilità, ha riconosciuto che il nostro modo di fare banca è coerente con quei valori e obiettivi attribuendoci un Rating Sociale di A+, in una scala che va da DD a AA. Nel giudizio che ci ha rilasciato a gennaio è scritto che abbiamo un catalogo prodotti in linea con le esigenze della clientela, pratiche di recupero crediti rispettose, un alto livello di trasparenza e politiche creditizie che favoriscono un’adeguata prevenzione del rischio di sovra-indebitamento.
Cosa direbbe ad un giovane imprenditore che decide andare sul mercato ?
Che da soli non si va da nessuna parte e di prendere molto seriamente l’Agenda Onu 2030. Grazie a partner e consulenti affidabili, seri e preparati, riuscirà a capire come trasformare il cammino verso la Sostenibilità in un’opportunità.







