CENTO (FE) 24/01/23 ( NOTA STAMPA) NUOVA STRUTTURA SANITARIA ALLA CASA DELLA SALUTE !
Il Centro Dialisi presso la Casa della Salute/Comunità di Copparo, inserito
nell’ambito della rete Nefrologica unitamente al centro dell’ospedale del Delta e ora al
centro dell’ospedale Sant’Anna di Cona, ha ospitato stamane la visita del sindaco
Fabrizio Pagnoni, insieme al direttore del Distretto Centro Nord Marco Sandri, alla prof.
Alda Storari, alla dott.ssa Emanuela Rizzioli e ai professionisti sanitari interessati al
servizio. Il centro sarà seguito dalla dott.ssa Rizzioli, coordinata dalla prof.ssa Storari, direttrice
dell’Unità Operativa di Nefrologia e Dialisi Ospedaliera e responsabile della Nefrologia
Provinciale, con la collaborazione del personale infermieristico adeguatamente
addestrato con elevate competenze tecniche ed assistenziali, coordinato dalla dott.ssa
Irene Guarnelli.
Il servizio è aperto dal lunedì al sabato per il trattamento dei pazienti in dialisi.
Attualmente sono dieci le persone di Copparo e paesi limitrofi prese in carico che,
suddivise in due turni, possono fare il trattamento dialitico vicino a casa.
“Potenziare i servizi sul territorio vuol dire permettere ai pazienti le cure in prossimità
del proprio domicilio e quindi ridurre i tempi di percorrenza per l’arrivo in dialisi, un
aspetto fondamentale per rispondere in maniera più adeguata ai bisogni di cura e di
qualità di vita dei pazienti che necessitano di questo tipo di trattamento” dichiarano la
prof.ssa Storari e la dott.ssa Rizzioli.
“Un esempio di cosa voglia dire portare la medicina sempre più vicina ai cittadini, ancora
più importante in questa fase di unificazione aziendale” sottolinea il direttore del Distretto
Centro Nord Marco Sandri, ricordando il trasferimento della sede di erogazione farmaci
e l’apertura a giugno 2022 dell’Ospedale di Comunità (Osco) completamente rinnovato.
Soddisfazione espressa anche dal sindaco Fabrizio Pagnoni: “Il territorio di Copparo,
per sua connotazione, necessita di servizi vicini al cittadino nel rispondere ai bisogni di
salute della popolazione. Va in questa direzione la valorizzazione della Casa della
Comunità, per la quale è prevista una ristrutturazione da oltre 3 milioni di fondi del
PNRR, su cui intendiamo confrontarci con la Direzione per identificare i servizi da
implementare a favore dell’utenza, che va oltre il Copparese e l’Unione Terre e Fiumi.
Bene quindi la riorganizzazione del Centro Dialisi, per cui ringrazio la Direzione e il
personale sanitario in servizio per il lavoro svolto”.
I NOSTRI SPECIALI SPONSOR