CENTO (FE) 18/11/25 ( COMUNICATO STAMPA) TORNA “MERAVIGLIOSO”. IL NATALE A CENTO E FRAZIONI 2025. UN RITORNO ATTESO, CON NUOVE MAGIE TRA FANTASIA, LUCI E INCONTRI SOTTO I PORTICI !
“Meraviglioso. Il Natale a Cento e Frazioni” torna anche quest’anno con un programma ricco di novità e pensato per ampliare l’esperienza del pubblico e portare la magia del Natale in ogni angolo della città. Il progetto conferma il suo ruolo di contenitore unico degli appuntamenti natalizi del territorio, forte di un’identità visiva riconoscibile che quest’anno si arricchisce per raccontare una città che si accende di luci, relazioni e fantasia.

Il cuore delle novità 2025 è rappresentato dalla Macchina della Fantasia, l’installazione interattiva e comunitaria dell’artista Lorenzo Lunati che dal 22 novembre al 6 gennaio trasformerà Piazza Guercino in uno spazio poetico e immersivo. Un caleidoscopio fatto di luci, suoni, colori e citazioni che invita cittadini/e, visitatori e visitatrici a esplorare nuovi immaginari, diventando uno degli elementi simbolo di questa edizione.
Poco lontano, su Via Guercino, lo storico Caffé Italia si trasformerà per la prima volta nell’Ufficio postale degli Elfi, aperto nei fine settimana di dicembre, l’8 dicembre e la mattina della vigilia di Natale. Un luogo dedicato ai desideri dove gli elfi postini accompagneranno i più piccoli/e nella scrittura e nella emozionante spedizione delle loro letterine, tra pacchi misteriosi, racconti magici in un’atmosfera calda e accogliente.
Il ritorno di Meraviglioso porta con sé anche le iniziative entrate nella tradizione del Natale centese. La pista di pattinaggio al Piazzale della Rocca sarà attiva per tutto il periodo festivo, punto di ritrovo e divertimento per famiglie e ragazzi, mentre il 29 e 30 novembre il centro storico si trasformerà in un palcoscenico diffuso con “Porticoso Christmas edition”, l’evento curato dalla Fondazione Teatro ‘G. Borgatti’ che animerà le vie del cuore cittadino con street band, attrazioni itineranti, cori e proposte di local food.
Le luminarie torneranno a riscaldare la città, arricchite da “Frazioni di Stelle”, cinque stelle luminose che troveremo a Renazzo, Dodici Morelli, Corporeno, Casumaro e nel Giardino Zanandrea, pensate come punto attrattivo negli spazi urbani per scattare foto ricordo.
La tradizione dei presepi, da sempre viva e sentita a Cento, sarà protagonista in Piazza Cardinal Lambertini con il presepe luminoso e con il Presepe Vivente a cura della Compagnia Antiche Terre del Gambero, in programma il 14 e 21 dicembre, nonchè con gli allestimenti nelle vetrine a cura delle Pro Loco di Dodici Morelli e Renazzo. Completerà la rassegna il Presepe Artistico di Casumaro, in esposizione dal 25 dicembre al 25 gennaio 2026.
E poi i tanti eventi per bambini e famiglie, i mercatini artigianali firmati MeLa Mercato e tantissime altre iniziative che arricchiranno di settimana in settimana il programma.
Il Sindaco Accorsi dichiara: «Il ritorno di Meraviglioso conferma un progetto che la nostra comunità ha accolto con grande partecipazione. Vederlo tornare, ancora più ricco e presente nelle frazioni, significa dare continuità a un percorso condiviso e offrire alla città nuove opportunità per ritrovarsi, stare insieme e sentirsi comunità.»
Filippo Taddia, Assessore al Commercio e alla Comunicazione, sottolinea: «Anche questa edizione nasce da un dialogo costante con associazioni e commercianti, che hanno contribuito con idee, energie e disponibilità. La collaborazione con loro è fondamentale per un Natale che valorizzi le attività locali e rafforzi la vitalità del nostro tessuto urbano.»
Silvia Bidoli, Assessora alla Cultura, conclude: «La Macchina della Fantasia e gli appuntamenti diffusi nel territorio riflettono il nostro desiderio di rendere il Natale un tempo di cultura condivisa, capace di sorprendere e di coinvolgere pubblici diversi. Vogliamo che ogni iniziativa sia un’occasione per vivere la città con occhi nuovi.»
Il programma completo di “Meraviglioso. Il Natale a Cento e Frazioni 2025” è disponibile sul sito istituzionale e sui canali social del Comune di Cento.
I NOSTRI SPECIALI SPONSOR






