CENTO (FE) 12/10/25 ( COMUNICATO STAMPA) FONDAZIONE DON ZANANDREA “PASSI FUORI DAL COMUNE”: CENTO CAMMINA INSIEME PER L’INCLUSIONE !
Grande partecipazione alla prima camminata inclusiva promossa dalla Fondazione Don Giovanni Zanandrea Sabato 11 ottobre Cento ha vissuto un pomeriggio di comunità, partecipazione e condivisione grazie alla prima edizione di “Passi fuori dal comune”, la camminata inclusiva promossa dalla Fondazione Don Giovanni Zanandrea ONLUS, in collaborazione con numerose realtà associative del territorio.

CI VEDIAMO AL MERCATO CONTADINO DI CENTO, DOMANI MARTEDI’ 14 OTTOBRE DALLE ORE 16,00 ALLE ORE 19,00 NELLE BELLA PIAZZA DEL GUERCINO DI CENTO
L’iniziativa, sostenuta dalla Regione Emilia-Romagna attraverso il bando DGR n. 903/2024, ha
coinvolto persone di ogni età — famiglie, ragazzi, persone con disabilità, educatori e cittadini —
che hanno scelto di partecipare a un momento di sport, socialità e inclusione. Due i percorsi
proposti, da 3 e 6 chilometri, realizzati con il supporto dell’associazione Viaggiare Lento e
segnalati da frecce colorate sparse per la città, per garantire a tutti un’esperienza accessibile e
serena. La manifestazione ha visto il contributo e la collaborazione di Bosco Integrale, Fondazione
Caterina Novi, Associazione Tararì Tararera, Il Bosco, Strade, Associazione culturale Amici
del Giardino del Gigante, con il prezioso supporto dell’Associazione Nazionale Carabinieri,
dell’Associazione Sant’Agostino e di partner locali come Negrini Salumi e Palladino.
Al termine della camminata, il pomeriggio è proseguito nel giardino della Fondazione con un
momento particolarmente sentito: l’inaugurazione del bassorilievo dedicato a Don Giovanni
Zanandrea, opera del Maestro Tamas Podhraczky, insegnante della Scuola di Artigianato
Artistico del Centopievese. L’opera rappresenta un omaggio al fondatore e guida spirituale della Fondazione, figura di
riferimento per la comunità centese e per generazioni di giovani, a cui Don Giovanni ha dedicato la
vita attraverso accoglienza, educazione e formazione. Alla presentazione del bassorilievo è intervenuto il presidente della Fondazione, Giorgio Bonzagni, che ha ricordato con commozione la figura di Don Giovanni e il valore della sua eredità educativa e spirituale per la città di Cento. La giornata si è conclusa con un apprezzato intrattenimento musicale a cura dell’Istituto Comprensivo IC1 “Il Guercino”, che ha presentato il musical “Zona Franca” e l’esibizione
dell’orchestra scolastica. L’iniziativa ha raccolto applausi e partecipazione da parte del pubblico e
dei genitori, chiudendo la giornata in un clima di festa. Con questa prima edizione, la Fondazione Don Giovanni Zanandrea conferma il proprio impegno nel promuovere una cultura dell’inclusione, della partecipazione e della memoria condivisa, rinnovando lo spirito di servizio che caratterizza la Fondazione fin dalla sua nascita.
i nostri speciali sponsor