MATTARELLI CAPOGRUPPO DI “LIBERTA’ PER CENTO” E’ PREOCCUPATO PER IL FUTURO DI CARICENTO E CHIAMA IN CAUSA IL SINDACO TOSELLI !

CENTO 19707717 – (LA REDAZIONE)  MARCO MATTARELLI CONSIGLIERE COMUNALE E CAPOGRUPPO DI “LIBERTA’ PER CENTO ” NEL CONSESSO CIVICO CENTESE VISTA LA SORTE DELLA CASSA DI RISPARMIO DI FERRARA SI DICE PREOCCUPATO PER IL FUTURO DELLA BANCA CENTESE LA CASSA DI RISPARMIO DI CENTO   E PER AVER RASSICURAZIONI IN MERITO CHIAMA IN CAUSA OL SINDACO…

FIOM, “OPERATO IMPORTANTE LA STABILIZZAZIONE DEI CONTRATTI”: MA CI SONO DEI DISTINGUO DA FARE AFFERMANO!

CENTO 19/07/17 – (LA REDAZIONE) ALL’INDOMANI DELLA NOTIZIA DELLA DECISIONE DI FCA/VM DI RICONFERMARE A TEMPO INDETERMINATO 100 DEI 109 CONTRATTI IN SCADENZA A FINE LUGLIO E DI NON PROROGARE IL CONTRATTO DI SOLIDARIETA’ IN SCADENZA FINE SETTEMBRE 2017. GIUDICANDO, COMUNQUE, POSITIVAMENTE LA NUOVA SITUAZIONE VENUTA A CREARSI IN UN NOTA STAMPA PONE ALCUNI MOMENTI…

L’ ASS. RINASCITA NAZIONALISTA DI CENTO ACCUSA DI VILIPENDIO L’AMMINISTRAZIONE TOSELLI PER L’INCURIA ALLA BANDIERA ITALIANA !

CENTO 17/07/17 – (LA REDAZAIONE)  Guseppe Vista Presidente  DI Rinascita Nazionalista (mail: rinascitanazionalista@gmail.com ) preso carta e penna scrive una nota al fulmicotone puntando  il dito sul degrado cui sono tenute le bandiere istituzionali specialmente  il Tricolore, e dice : ” il tricolre  simbolo della nostra Patria, simbolo delle nostra storia e tradizioni, maltrattato, umiliato esposto come…

MODIFICHE PARTECIPATE AL PIANO DELLA RICOSTRUZIONE: IL COSIDDETTO PIANO REGOLATORE RISPETTOSO DEL TERRITORIO!

CENTO 16/07/16 – (DI MARCO RABBONI) Sarà un processo di consultazione e di partecipazione attiva quello che condurrà all’aggiornamento del Piano della Ricostruzione e, contestualmente, del Piano Regolatore. Il Consiglio comunale, rispondendo peraltro a obblighi normativi, ha dato il via a tale variazione sullo strumento urbanistico generale, al fine di apportare modifiche ad alcune delle…

PRENDE IL VIA DAL COINVOLGIMENTO ‘MEGLIO DI PRIMA’ !

CENTO 16/07/17 – (LA REDAZIONE) È cominciata mercoledì 12 luglio da Alberone l’attività che sul territorio centese condurrà alla creazione di una rete comunitaria in attuazione del progetto “Meglio di Prima”, ideato dalla Cooperativa Camelot, in collaborazione con il Comune di Cento e con il supporto della Fondazione Prosolidar. L’assessore ai Servizi scolastici, ai Lavori…

IL COMUNE DI CENTO SOSTIENE IL SISTEMA AGRICOLO LOCALE: L’ACCORDO CETA VA RIVISTO !

CENTO 16/07/17 – (DI MARCO RABBONI) Il Comune di Cento condivide i dubbi e le preoccupazioni inerenti l’impatto economico e sociale che possa comportare, in prima istanza alle aziende agricole locali, la ratifica del CETA, l’accordo economico e commerciale globale tra Unione europea e Canada. La giunta, «nella piena consapevolezza di agire per la tutela…

ALAN FABBRI INTERROGA IL GOVERNATORE DELL’E.R BONACCINI SULLA QUESTIONE INFORMAZIONE CHE A GIUDIZIO DELLA LEGA NON E’ CORRETTA !

BOLOGNA 11/07/17 .- Interrogazione ai sensi dell’articolo 114 del regolamento interno dell’Assemblea Legislativa) QUESTION TIME I sottoscritti Consiglieri del Gruppo Lega Nord Emilia e Romagna Premesso che Nel luglio 2008 è stata elaborata la Carta di Roma – Protocollo deontologico concernente Richiedenti asilo, rifugiati, vittime della tratta e migranti, con le seguenti motivazioni: Il Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti…

DIEGO CONTRI LO AVEVA PROMESSO ..PER IL FALLIMENTO M.BONZAGNI ARRIVA UN COMPRATORE !

CENTO 07/07/17 – (DI MARCO RABBONI) Sono orgoglioso di poter comunicare che, come da preciso impegno assunto qualche tempo fa’  a seguito i numerosi appelli sindacali rivolti alla salvaguardia  dell’occupazione in particolare delle aziende storiche centesi e piu’ precisamente alla forte preoccupazione per il futuro dei lavoratori coinvolti nel fallimento della Manifatture Bonzagni srl. Lunedi’…

LEGA NORD VUOLE RINSALDARE I RAPPORTI CON LA CRIMEA!

  BOLOGNA, 05-07-’17. (LA REDAZIONE)  IL  consigliere regionale della Lega Nord Stefano Bargi è protagonista di una nuova missione nella Crimea russa, al fine di rinsaldare lostrategico rapporto con uno dei territori tradizionalmente più affini all’export emiliano-romagnolo. “Malgrado l’autolesionistico rinnovo delle sanzioni da parte dell’Unione europea verso la Russia – spiega  Bargi – e il costante,…