CENTO (FE) 16/10/25 ( COMUNICATO STAMPA) IL PANE PROTAGONISTA ANCHE CON I BAMBINI: GLI ALUNNI DELLE SCUOLE DELL’INFANZIA HANNO SCOPERTO L’ARTE DELLA PANIFICAZIONE PRESSO IL BORGO DEL PANE
La Fiera di Ottobre cade ogni anno a cavallo della giornata mondiale del pane, e costituisce l’occasione per valorizzare i più tipici prodotti da forno ferraresi partendo dalla divulgazione ai bambini. Per questo, Il Borgo del Pane allestito dall’associazione Panarea2 ha ospitato gli alunni delle scuole dell’infanzia del territorio, organizzando per loro piacevoli mattine impastando la farina e cuocendo i prodotti. «I bambini hanno in realtà seguito un laboratorio didattico e pratico, partito dal chicco di grano, proseguito con la molitura e infine arrivato alla cottura del prodotto impastato – spiega l’assessore alle Politiche giovanili, Francesca Aria Poltronieri –. È importante che i più piccoli possano apprendere divertendosi, in modo da maturare una positiva consapevolezza sugli straordinari procedimenti artigianali necessari alla realizzazione dei nostri squisiti prodotti da forno quali coppie e pincia. Ringrazio l’associazione Panarea2 per aver aperto le porte agli studenti, l’azienda di trasporto La Valle, e anche il Gruppo Micologico di Bondeno che a sua volta ha organizzato visite didattiche alle esposizioni di funghi ed essenze. Grazie anche ai dirigenti scolastici e ai docenti – chiosa Poltronieri – per aver promosso la realizzazione di disegni a tema pane, poi esposti all’interno dell’area di Panarea2». Il Borgo del Pane, durante le giornate della Fiera, ha anche raccolto 130 euro di donazioni destinate alla Parrocchia Natività di Maria di Bondeno, ricavate dalle pesate effettuate per indovinare il peso di una cesta gastronomica offerta dal supermercato Famila: ad aggiudicarsi la cesta è stata Silvia Rossi con una pesata di appena 55 grammi al di sotto del peso effettivo della cesta.
I NOSTRI SPECIALI SPONSOR